bg721

Notizia

Come coltivare i mirtilli sul balcone

Il mirtillo è un frutto blu. La sua polpa è delicata, dolce e acidula, ricca di sostanze nutritive ed è molto apprezzata sul mercato. Come molti frutti, anche i mirtilli possono essere coltivati ​​in vaso in casa. Ora vi mostrerò come coltivarli.

Immagine 4
1. Piantine
Per piantare mirtilli in vaso in casa, si consiglia di scegliere piantine di mirtilli di 2 o 3 anni, poiché sono più facili da piantare e da far sopravvivere.
2. Ambiente in vaso
I mirtilli in vaso necessitano di più sole possibile e di un'adeguata umidità. L'ambiente di coltivazione deve essere ventilato. Il terreno deve essere sciolto e fertile, ben drenato, preferibilmente acido e leggermente acido. I mirtilli non sono attivi in ​​terreni alcalini e non riescono ad assorbire correttamente i nutrienti. Si consiglia di utilizzare vasi da 15 cm per le piantine e da 25 cm per le piante adulte.
3. Piantagione
Prima di piantare, posizionate le piantine in un luogo fresco e ventilato per circa 2 ore, quindi interratele nel terreno. Al momento della piantagione, disponete uno strato di pietre sul fondo del vaso, aggiungete il terriccio preparato, fertilizzante di base sopra il terriccio, quindi piantate le piantine nel terreno, cospargete con uno strato di terriccio, compattate leggermente il terreno e annaffiate una volta.
4. Gestione dell'acqua e dei fertilizzanti
L'apparato radicale dei mirtilli è superficiale e sensibile alla mancanza d'acqua, quindi i vasi devono essere mantenuti umidi, evitando ristagni d'acqua. Per la concimazione dei mirtilli, i fertilizzanti principali sono fosforo e potassio.
5. Temperatura della luce
La crescita dei mirtilli richiede molta luce, e dovrebbe garantire più di 8 ore di luce al giorno. La temperatura durante la stagione di crescita è preferibilmente compresa tra 16 e 25 gradi, e le temperature in primavera, autunno ed estate possono essere soddisfatte. Le temperature invernali sono basse, ed è necessario mantenere la temperatura ambiente sopra i 6 gradi per evitare danni da gelo.
6. Potatura scientifica
Anche la crescita rapida e la potatura frequente sono principi fondamentali. Per garantire la resa dei mirtilli, se ci sono troppi rami e frutti troppo piccoli, è necessario potare adeguatamente, soprattutto dopo l'appassimento dei fiori. Se i fiori sono rigogliosi, i boccioli devono essere diradati a dovere e i rami secchi o malati devono essere tagliati per tempo.
Esistono molti tipi di mirtilli. Ogni regione può coltivare diverse varietà di mirtilli, ognuno può scegliere in base alle proprie esigenze.


Data di pubblicazione: 09-08-2024