I contenitori pallet in plastica sono resistenti e durevoli e il loro livello di produzione è in costante miglioramento. Sono ormai ampiamente utilizzati in prodotti leggeri. I contenitori pallet in plastica presentano inoltre un'elevata resistenza alla compressione, buone proprietà di trazione, resistenza ad acidi e alcali e facile erosione, conquistando il favore della maggior parte degli utenti. Sapete come viene lavorato e prodotto questo prodotto? Diamo un'occhiata alle fasi di lavorazione e stampaggio di questo prodotto.
Il primo è la selezione del materiale. Attualmente, il materiale principale è il polietilene, e i prodotti finiti realizzati con questo materiale presentano un'elevata resistenza agli urti. Pertanto, le casse pallet in plastica possono sopportare l'impatto di oggetti pesanti e presentano anche una buona adattabilità ambientale. Anche a basse temperature, possono mantenere buone condizioni ed evitare invecchiamento e crepe. Allo stesso tempo, grazie alle sue proprietà chimiche relativamente stabili, offre anche eccellenti prestazioni isolanti.
Il passaggio successivo consiste nell'utilizzare lo stampo per la compressione. Attualmente, il metodo principale consiste nell'utilizzare un'attrezzatura di serraggio per stampi per la compressione diretta, quindi iniettare la resina nel pallet, quindi riscaldare la cassa del pallet ad alta temperatura e infine inserirla nello stampo. In questo processo, la velocità di riscaldamento deve essere ragionevolmente controllata, cosa che solitamente si ottiene tramite riempimento in plastica.
Poi c'è il processo di stampaggio a iniezione. Il processo principale consiste nel versare il materiale allo stato fuso dall'ingresso dello stampo. Successivamente, il film interno viene riempito attraverso il canale di colata, sottoposto al relativo processo di raffreddamento e infine modellato, per poi essere stampato sulla dima. Dopo tale processo, è possibile realizzare il contenitore pallet in plastica iniziale per facilitare la fase di lavorazione successiva.
Infine, è necessario il processo di stampaggio. Nella produzione effettiva, i contenitori pallet in plastica utilizzano principalmente un metodo di stampaggio monouso. Poiché la velocità di stampaggio è relativamente elevata, i requisiti di competenza operativa del personale sono piuttosto rigorosi. Inoltre, dopo la formatura, il prodotto deve essere ispezionato per garantirne la qualità del prodotto finito.
Data di pubblicazione: 26 aprile 2024