bg721

Notizia

Quali sono gli utilizzi delle casse pallet in plastica?

Oggi, i contenitori in plastica o le casse pallet sono la soluzione preferita dalla maggior parte degli utenti per il trasporto, la movimentazione e lo stoccaggio di molti tipi di prodotti sfusi. Nel corso degli anni, i contenitori in plastica o le casse pallet hanno dimostrato i loro innumerevoli vantaggi, tra cui la straordinaria durata, l'elevata resistenza e l'igiene.

banner contenitore pallet

Contenitori rigidi
Contenitori con un singolo elemento contenitore, che conferisce loro un'enorme resistenza, durata e un'elevata capacità di carico. I contenitori rigidi sono ideali per applicazioni che richiedono carichi elevati e lo stoccaggio avviene impilando diversi contenitori.

Contenitori pieghevoli
Contenitori composti da un insieme di pezzi che si incastrano tra loro per formare il contenitore; grazie al sistema di giunzioni e cerniere, possono essere ripiegati, ottimizzando lo spazio quando sono vuoti. I contenitori pieghevoli sono l'opzione ideale per ottimizzare i costi della logistica inversa e restituire i contenitori alla fonte in applicazioni in cui è previsto un elevato riutilizzo dell'imballaggio.

Contenitori perforati o aperti
I contenitori forati o aperti presentano piccole aperture su una o più pareti interne. Oltre a rendere il contenitore più leggero, queste aperture facilitano il flusso d'aria attraverso il prodotto, ventilandolo correttamente. I contenitori forati o aperti sono spesso utilizzati in applicazioni in cui la ventilazione è un fattore importante (frutta, verdura, ecc.) o nei casi in cui le pareti esterne non sono importanti, dato che, grazie al peso inferiore, si tratta di un modello più economico rispetto alle versioni chiuse.

Contenitori chiusi o lisci
Esistono numerose applicazioni in cui il prodotto trasportato può perdere liquidi o fluidi (carne, pesce...) ed è fondamentale impedire che questi liquidi si riversino lungo l'intera catena di distribuzione del prodotto. A questo scopo, i contenitori completamente chiusi e lisci sono ideali, poiché possono contenere anche prodotti completamente liquidi senza rischio di fuoriuscita, grazie alla tenuta stagna della plastica.


Data di pubblicazione: 29 novembre 2024