bg721

Notizia

Perché scegliere un sistema di flusso e riflusso?

Il rapido sviluppo dell'agricoltura moderna non si basa solo sull'innovazione scientifica e tecnologica, ma si basa anche sempre più su metodi di produzione efficienti, soprattutto nella fase di crescita delle piantine. Il sistema idroponico a flusso e riflusso simula il fenomeno delle maree in natura. Grazie alle sue caratteristiche di efficiente risparmio idrico e di promozione di una crescita uniforme delle piante, è diventato una delle tecnologie più importanti per la moderna coltivazione di piantine in fabbrica.

大水盘详情页_07

Che cosa è il sistema idroponico Ebb and Flow?
Il sistema idroponico a flusso e riflusso è un sistema di coltivazione che simula il fenomeno delle maree allagando e svuotando periodicamente il contenitore con soluzione nutritiva. In questo sistema, il contenitore o il semenzaio viene periodicamente riempito di soluzione nutritiva per consentire alle radici delle piante di assorbire i nutrienti necessari. Successivamente, la soluzione nutritiva viene svuotata, consentendo alle radici di respirare e riducendo l'insorgenza di malattie.

Perché scegliere un sistema di flusso e riflusso?

 

●Risparmio idrico ed efficienza dei nutrienti

Nel sistema idroponico a flusso e riflusso, acqua e nutrienti possono essere riutilizzati, riducendo significativamente il consumo di risorse idriche. Rispetto ai metodi di irrigazione tradizionali, questo sistema non solo consente di risparmiare notevolmente risorse idriche, ma riduce anche la perdita di nutrienti. I coltivatori possono controllare con precisione la composizione e il pH della soluzione nutritiva per garantire che le colture ottengano la combinazione nutrizionale necessaria, migliorando così l'efficienza e la qualità della crescita delle colture.

●Promuovere la crescita delle piante e la prevenzione delle malattie

Durante la crescita delle piante, le loro radici possono alternare cicli di siccità e umidità, il che non solo favorisce la crescita dell'apparato radicale, ma previene anche le malattie radicali causate dall'umidità continua. Inoltre, la struttura sopraelevata riduce l'insorgenza di malattie trasmesse dal terreno e di erbe infestanti, riducendo ulteriormente il rischio di malattie durante la crescita delle piante.

●Utilizzo e gestione convenienti dello spazio

Massimizzare la produzione in uno spazio limitato è uno degli obiettivi perseguiti dalla moderna industrializzazione agricola. Il design tridimensionale consente di sfruttare lo spazio verticale, ampliando non solo l'area di semina, ma migliorando anche l'efficienza produttiva per unità di superficie. Allo stesso tempo, grazie a dispositivi mobili come le ruote, la flessibilità e l'accessibilità del sistema di flusso e riflusso vengono migliorate, il che offre grande praticità nella gestione della semina e nella raccolta delle colture.

●Controllo automatizzato ed efficienza produttiva

I moderni sistemi di flusso e riflusso integrano solitamente tecnologie di controllo automatizzate avanzate, che consentono di regolare automaticamente l'apporto di acqua e nutrienti in base alle effettive esigenze di crescita delle piante, garantendo loro un ambiente idoneo durante la fase di crescita. Il controllo automatizzato riduce la dipendenza dalla manodopera e migliora la precisione operativa, migliorando così l'efficienza e l'affidabilità dell'intero processo di germinazione.

● Rispetto dell'ambiente e vantaggi economici

La circolazione a circuito chiuso del sistema di flusso e riflusso comporta un minore intervento e impatto sull'ambiente esterno. Rispetto al sistema di irrigazione aperto, il sistema di flusso e riflusso non solo riduce la perdita di acqua e nutrienti, ma riduce anche l'uso di fertilizzanti e pesticidi, il che è maggiormente in linea con il concetto di sviluppo sostenibile. Inoltre, l'elevata efficienza del sistema riduce anche i costi di produzione e migliora i benefici economici.

大水盘详情页_08

Oltre alla coltivazione di piantine, il sistema idroponico a flusso e riflusso è ampiamente utilizzato anche nella produzione idroponica di ortaggi e fiori. Il suo utilizzo non solo migliora l'equilibrio della crescita delle colture, ma riduce anche i costi di gestione grazie a una gestione accurata e migliora la qualità del raccolto.

 


Data di pubblicazione: 19/07/2024